Eventi, feste e sagre
L'8 e il 9 settembre 2018 a Forni di Sopra nelle Dolomiti friulane spazio ai funghi e alla rievocazione storica in costume medievale. Ecco il programma degli eventi.
Domenica 9 settembre 2018 a Sappada, nella provincia di Udine, si svolgerà la festa per il rientro delle mucche dal pascolo montano. Un appuntamento imperdibile della tradizione agricola di Sappada.
Domenica 9 settembre 2018 a Prato Carnico si svolgerà la manifestazione Arlois e fasois, che metterà in campo il favoloso mondo delle malghe.
Domenica 2 settembre 2018 a Sutrio si svolgerà la "Magia del Legno", l'evento in mostra a Sutrio con una giornata all'insegna del lavoro e della mostra mercato.
fino al 31 ottobre 2018 è possibile passeggiare alla scoperta di alcuni tra i più belli rifugi del Friuli: è Girarifugi 2018, la kermesse dedicata agli escursionisti.
Il 27 luglio 2018 a Sappada partirà il percorso escursionistico che vedrà le "Tre cime di Lavaredo" sullo sfondo, come emblema della bellezza della natura. Iscrizioni entro il 25 agosto 2018.
Sabato 25 agosto 2018 spazio al podismo nelle Dolomiti, con la Trail DoloMitica, che darà vita a una maratona di 42 km (e una mezza di 22 km) attraverso i bellissimi paesaggi di questo Patrimonio dell'Umanità. Partenza fissata a Padola.
Fino al 14 ottobre 2018 sarà possibile effettuare il 'Cammino delle Pievi' della Carnia, che accompagnerà gli escursionisti alla scoperta di 10 Pievi e 2 Santuari di questa magica terra friulana.
Dal 27 agosto al 2 settembre 2018 spazio alla prima manifestazione dedicata all'escursionismo, uno sport molto sentito nelle Dolomiti friulane.
Domenica 26 agosto 2018 spazio alla corsa con la Skyrace 2018, la corsa delle Dolomiti che fa parte del FVG Trail Running Tour. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa e della natura.