Eventi, feste e sagre
Dal 16 al 18 novembre 2018 a Udine spazio alla 'Florence Creativity 2018', che porterà a Udine ottanta ditte toscane produttrici e rivenditori e non solo.
Dal 20 al 22 ottobre 2018 presso il piazzale retrostante l'ex stazione ferroviaria di .-... si svolgerà la nuova edizione del 'Marcjat da Vile' a Villa Santina (Udine), la più antica fiera della Carnia.
Domenica 14 ottobre 2018 spazio a "Farine di Flor", la kermesse della Carnia incentrata sulle farine e le delizie da esse derivate.
Il 14 ottobre 2018, in occasione delle giornate d'autunno del FAI, a Gemona del Friuli sarà possibile fare un'escursione al Forte di Monte Ercole, chiamato anche Forte di Ospedaletto.
Sabato 6, 13, 20 e 27 ottobre 2018 alle ore 20.45 presso il teatro Candoni si svolgeranno quattro serate all'insegna del divertimento e dello spettacolo teatrale, rigorosamente in lingua friulana.
Il 29 e il 30 settembre 2018 spazio alla tradizione con la festa del raccolto Harvest 2018 a Dordolla, nel cuore della Provincia di Udine.
Lunedì 17 settembre 2018 a Sappada (provincia di Udine) arriva il 3° Reggimento di Artiglieria da Montagna delle truppe alpine comandate dal colonnello Romeo Michele Tomassetti.
Il 22 e 23 settembre 2018 al via una delle tradizioni della Carnia, che si rinnova di anno in anno: è la festa della Mela di Tolmezzo, da sempre assai apprezzata in tutto il territorio.
Il 30 settembre 2018 in Val Rauna - Almabtrieb spazio alla Transumanza, l'antica festa che segna il ritorno delle mandrie dall'alpeggio e l'inizio della nuova stagione autunnale.
Dal 7 al 9 settembre 2018 nel paese di Enemonzo (Udine) si rinnova la tradizione con la mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga: un'occasione unica per celebrare il ritorno dei pastori e assaporare il gusto autentico delle malghe.