Arte, tradizioni, artigianato e storia
Tutto pronto a Tolmezzo, cuore pulsante della Carnia nel territorio provinciale di Udine, e nella vicina Verzegnis per il giro presepi 2018/2019, l'ottava edizione dell'esposizione delle opere presepiali per la città.
Ogni anno in Carnia si celebra il Tiro della Cidulis, una rotelle di legno di faggio infuocata lanciata lungo dirupi o pendii.
Il tipico pascolo per animali, le abitazioni e infrastrutture estive dei pastori delle Alpi Carniche: questa è una malga. Oggi, oltre alla funzione originale, spesso e volentieri si è trasformata in agriturismo.
Numerosi scontri avvennero nella regione della Carnia (Udine, Friuli-Venezia Giulia) tra il 1915 e il 1918. Ricordati oggi attraverso una serie di musei e monumenti.
Considerata la "chiesa madre" della Carnia, nonché la pieve più antica delle 10 (per alcuni 11) presenti nel territorio, domina dall'alto l'intera vallata del But.
L'ossario di Timau ancora oggi narra la storia degli uomini caduti combattendo durante la Grande Guerra, molti dei quali rimasti ignoti.
Le portatrici carniche, famose donne che con coraggio affiancarono i soldati nella Grande Guerra, sono oggi celebrate da un monumento nella piazza di Timau.