
Le meraviglie del mondo sotterraneo in mostra ad Ampezzo
l'esposizione del museo geologico di ampezzo rappresenta un'occasione per avvicinarsi al mondo della speleologia: vi sono immagini di paesaggi sotterranei sotto il terreno della carnia, con stalattiti, grandi sale e stretti passaggi
C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per visitare la mostra "Le meraviglie del mondo sotterraneo” presso il Museo Geologico della Carnia di Ampezzo. L’esposizione, a cura del Circolo Speleologico e Idrologico Friulano, è il risultato degli studi compiuti sulle cavità carsiche del Friuli e fa parte delle iniziative estive del Geoparco.
I visitatori potranno ammirare le foto dei paesaggi sotterranei, luoghi inaccessibili che hanno stimolato la fantasia dell’uomo il quale vi ha ambientato miti e leggende popolari: stalattiti che pendono dall’alto, stalagmiti che si allungano dal terreno, grotte, stretti passaggi dove bisogna camminare accucciati, grandi sale dove si perdono proporzioni e distanze. L’esposizione è visitabile in sicurezza tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 18 con l’ultimo ingresso alle 17:30.
Oltre a questa mostra il Museo contiene una vasta collezione di fossili e rocce che spaziano da 450 a 45 milioni di anni fa, grazie alla quale si può ricostruire l’intera storia geologica della zona. La struttura è inoltre dotata di pannelli in braille per i non vedenti e di accesso per i diversamente abili. Per ulteriori informazioni e prenotazioni si consiglia di contattare l’ufficio del Geoparco presso l’UTI della Carnia al telefono 0433/487726-487779 oppure consultare il sito web www.geoparcoalpicarniche.org.