I "Maestri" in esposizione a Illegio
Fino ad ottobre 2019 sarà possibile visitare una delle mostre più sensazionali della provincia di Udine, dove arte, fede e bellezza si incontrano per un sodalizio unico nel suo genere
Una mostra antologica, quarantacinque dipinti, "provenienti da tutta Europa, per riscoprire l’amore e la responsabilità per la trasmissione del sapere tra generazioni”. Eccolo il contenuto di "Maestri” allestita ad Illegio di Tolmezzo, nella casa delle esposizioni. "Ognuno di noi nella sua vita ha incontrato dei maestri, che hanno lasciato in noi un segno incancellabile e hanno piantato nella nostra memoria una fiaccola che resta accesa anche nei momenti di grande buio; senza l'incontro con queste persone, non saremmo quello che siamo”.
L’esposizione sarà aperta sino ad ottobre 2019 per permettere la più
grande partecipazione. E se sarà bellissima la mostra non di meno si presenterà
Illegio, che viene così descritto: "Visitare Illegio significa offrire ristoro
all’anima che vi sperimenta l’incontro tra natura, cultura e fede. Salendo la
strada che da Tolmezzo costeggia il crinale montuoso dello Strabüt, dopo
l’ultima curva, Illegio appare allo sguardo dei visitatori, adagiato in una
verdeggiante conca. Piccolo borgo montano di 360 abitanti abbracciato da
alture, oltre alle generose bellezze naturalistiche, custodisce preziose
attrattive culturali.