Imparare il biathlon in Carnia
Domenica 24 febbraio 2019 spazio in Carnia al biathlon, uno sport antico che alternare lo sci di fondo alla capacità di tirare con grande precisione sui bersagli. Uno sport unico che a Forni Avoltri (Udine) trova anche una pista unica nel suo genere
Il biathlon è di casa a Forni Avoltri (Udine), tanto da essere lo sport per eccellenza da praticare insieme a professionisti, in un centro specializzato come si trova in quell’angolo felice della Carnia.
Lo sport inventato a tavolino dal barone de Coubertin, quello di alternare lo sci di fondo alla capacità di tirare con grande precisione sui bersagli, è pasta per gli abitanti della zona, che sono pure riusciti a ricavare un percorso bellissimo lungo un po' più di otto chilometri. Nell’organizzazione del tempo e delle attività invernali in Carnia ecco che spunta proprio questa specializzazione, ed alzi la mano chi può vantare un centro di biathlon, chi può permettersi una pista così bella, ai Piani di Luzza, in quota, a più di mille metri.
Gli istruttori faranno capire nelle
giornate a disposizione, una di queste è quella di domenica prossima 24 febbraio 2019, la vera
essenza della specialità, così seguita in televisione e che tanta soddisfazione
ha iniziato a dare agli sportivi italiani. Bella la tensione che riescono a
suscitare, la competizione, la voglia di primeggiare, che però si
affievoliscono nella visione dei Piani di Luzza, un’oasi con radure risucchiate
dai boschi di conifere e latifoglie, un sogno davvero, dove scompare qualsiasi
voglia di competizione. L’aspetto più importante è quello di mescolarsi il più
possibile con la natura.